Posizione nello spazio

Posizione nello spazio

— 06.2022
Antonino Dario Cardella
Nuove Tecnologie dell'Arte
Progettazione Multimediale III - Prof. Marcello Signorile

Posizione nello Spazio è l’insieme di elaborati audiovisivi e tridimensionali disposti all’interno di una contesto di visualizzazione e percezione. Il progetto nasce dall’interesse di scoprire e sperimentare nuove modalità di espressione artistica e visiva. Georges Perec,
nella sua opera “Specie di Spazi” (1989), asserisce che “Vivere è passare da uno spazio all’altro cercando di non farsi troppo male”: da qui, l’idea di realizzare una “mostra spaziale”, il passaggio da un spazio ad un altro.
L’installazione Posizione nello Spazio offre un’analisi approfondita della semiotica e della percezione visiva degli spazi circostanti.
Il progetto si rivela al pubblico mediante tre differenti metodi di esposizione visiva: una proiezione paretale di un solo prodotto audiovisivo, che opera autonomamente per modificare le proprie dimensioni e proporzioni, interferendo con la percezione dell’osservatore; due proiezioni su monitor separati, che operano da collante tra prodotti audiovisivi e oggetti tridimensionali, e due prodotti tridimensionali/concreti.
Lo spazio è un dubbio: devo continuamente individuarlo, designarlo. Non è mai mio, mai mi viene dato, devo conquistarlo.

Dario Cardella