Orpheus
Orpheus
—
Alessandro Paratore, Sara Aretino
Nuove Tecnologie dell'Arte
Progetto Artistico
Il mito di Orfeo ed Euridice viene attualizzato e rivisitato in chiave metafisica, intesa come allegoria del rapporto tra l’uomo contemporaneo, i suoi desideri e la realtà delle cose. Come Orfeo che tenta invano di riavere Euridice per dar sollievo alla sua solitudine, l’uomo contemporaneo è in una continua ed effimera ricerca di oggetti che ne colmino il vuoto esistenziale. In questa consapevolezza il protagonista diviene ponte verso l’indecifrabilità del reale: Orfeo è l’artista veggente che, attraverso la sua arte, si fa occhio sulle cose e sulla realtà simbolica.